Manifestazioni su settembre
Serata osservativa venerdì 26 settembre 2014
Pubblicato il 23 set. 2014 in Serate Osservative
Venerdì 26 settembre 2014 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo. (continua…)
Stellarium, il simulatore del cielo. Come utilizzarlo.
Pubblicato il 11 set. 2014 in Gruppi di studio
Mercoledì 10 Settembre Biblioteca aperta
Pubblicato il 05 set. 2014 in Gruppi di studio
Leave a Comment :2014, settembre ancora...LA SONDA SPAZIALE ROSETTA
Pubblicato il 02 set. 2014 in conferenza, Proiezione video, Serate Osservative
Il Circolo Vie Nuove presenta in collaborazione con Ass.ne Astronomica Amici di Arcetri, S.A.F. Società Astronomica Fiorentina e con Associazione “Cambiamusica! Firenze”, presenta la serata pubblica al parco dell’anconella dal titolo:
LA SONDA SPAZIALE ROSETTA incontra la Cometa 67 P/C-G a 500 milioni di Km dal sole
Guida all’uso dei telescopi amatoriali in dotazione alla S.A.F.
Pubblicato il 11 lug. 2014 in conferenza, Serate Osservative
La Società Astronomica Fiorentina (S.A.F.) – Onlus, nell’ambito delle serate divulgative pubbliche, organizza per martedì 2 settembre 2014 alle ore 21,15, presso la sede, la conferenza dal titolo:
Guida all’uso dei telescopi amatoriali in dotazione alla S.A.F.
Relatore: Claudio Filipponi
Serata osservativa venerdì 27 settembre
Pubblicato il 22 set. 2013 in Serate Osservative

Nebulosa di Orione
Venerdì 27 settembre 2013 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo gli oggetti visibili al momento.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di ottobre 2013.
L’ingresso è libero e gratuito.
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle.
Pubblicato il 22 set. 2013 in Eventi Multimediali
Martedì 24 settembre 2013 alle ore 21:15 la Società Astronomica Fiorentina organizzerà la consueta serata pubblica mensile dedicata all’astronomia nel giardino della BiblioteCanova dell’Isolotto in Via Chiusi, 4/3A – Firenze (zona Isolotto).
In caso di tempo meteo sfavorevole l’incontro avrà luogo al quarto piano della biblioteca.
Ingresso libero e gratuito.
Per ulteriori informazioni:
Tel. +39 055 710834
Fax: +39 055 7333294
E-mail: bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it
Incontro di Astronomia di Giovedì 19 Settembre 2013
Pubblicato il 13 set. 2013 in Gruppi di studio
Giovedì 19 Settembre, alle ore 21:30, avrà luogo la serata di approfondimento di Astronomia con il seguente programma:
- Lettura Attiva su articoli portati dai presenti, con argomento la “Missione del Satellite GAIA” che partirà a Fine Ottobre.
- Argomenti Vari a richiesta dei presenti.
Durante la lettura si commenteranno i vari punti che non sono chiari e verranno eseguiti degli approfondimenti sulle basi della fisica necessari alla comprensione degli articoli e servirà come base di discussione per gli argomenti trattati.
Qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.