Manifestazioni su Pianeti
Serata Osservativa Venerdì 29 Giugno 2012
Pubblicato il 26 giu. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 29/6/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Marte e Saturno pianeti attualmente visibile alti in cielo, la Luna al primo quarto e altri oggetti e costellazioni visibili in questa stagione. Impareremo anche come si posiziona un telescopio astronomico per l’osservazione.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di luglio.
L’ingresso è libero e gratuito.
Incontro di Astronomia Giovedì 21 Giugno 2012
Pubblicato il 19 giu. 2012 in Gruppi di studio
Il prossimo incontro di Astronomia per i GS dell’associazione SAF, si svolgerà giovedì 21 Giugno 2012 alle ore 21.15 presso l’aula di astronomia “Francesco Marsili” della Scuola Media Statale “Eugenio Barsanti” in Via Lunga, 94 (zona Le Torri) di Firenze.
Leonardo Malentacchi presenterà i seguenti argomenti:
- Il transito di Venere sul disco del Sole.
- Argomenti Vari Richiesti da parte dei presenti.
a seguire dibattito per approfondire domande e dubbi.
L’ingresso è libero e qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle.
Pubblicato il 26 mar. 2012 in Eventi Multimediali
In collaborazione con la BiblioteCaNova Isolotto la Società Astronomica Fiorentina presenterà Martedì 27 marzo 2012 alle ore 21:00, al quarto piano della Biblioteca, in Via Chiusi 4/3a Firenze (zona Isolotto) il consueto incontro mensile dedicato all’astronomia e all’osservazione del cielo.
In sintesi il programma della serata: (continua…)
Serata osservativa venerdì 28 ottobre 2011
Pubblicato il 25 ott. 2011 in Senza categoria, Serate Osservative
Venerdì 28/10/2011 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Giove che è l’unico pianeta attualmente visibile alto in cielo nelle prime ore della notte, e poi M31, il doppio ammasso del Perseo, le Pleiadi e altri oggetti visibili in questa stagione. Impareremo anche come si posiziona un telescopio astronomico per l’osservazione.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata a novembre.
L’ingresso è libero e gratuito.
Planetario per la città: Osservazione pubblica del cielo da Torre Luciana
Pubblicato il 02 giu. 2011 in Gite ed escursioni, Planetario per la città, Serate Osservative
Martedì 7 Giugno 2011 la Società Astronomica Fiorentina presenterà l’incontro pubblico mensile dedicato al planetario con una serata del tutto speciale interamente dedicata all’osservazione del cielo presso l’osservatorio di Torre Luciana situato vicino a S.Casciano in Val di Pesa (Firenze).
Con binocoli e telescopi lontani dall’inquinamento luminoso di Firenze potremo osservare Saturno, le stelle le costellazioni e gli oggetti celesti di profondo cielo più importanti di Giugno.
ALLA SCOPERTA DEL CIELO ALL’OSSERVATORIO DI TORRE LUCIANA
Pubblicato il 07 ott. 2010 in Serate Osservative
Notte astronomica al parco dell’Anconella
Pubblicato il 19 ago. 2010 in conferenza, Eventi Multimediali, Senza categoria
Giovedì 9 settembre 2010 presso il presso il Cafè Bar al parco dell’Anconella si svolgerà, in collaborazione con il Circolo VieNuove di Firenze e l’Associazione Cambiamusica, una serata a tema astronomico con conferenza e percorso pratico alla scoperta del cielo.
Programma della serata: (continua…)
Le meraviglie del cielo dall’Oratorio (2010)
Pubblicato il 06 ago. 2010 in Eventi Multimediali
la Società Astronomica Fiorentina, in collaborazione con la Commissione Cultura del Comune di Pontassieve, organizza sabato 7 agosto 2010 alle ore 21:30 una manifestazione pubblica per l’osservazione del cielo in diretta dedicata ai bambini.
La manifestazione si svolgerà Presso l’Oratorio della Madonna del Sasso Pontassieve Firenze.
Con l’ausilio di telescopio e telecamera verranno proiettati su grande schermo gli oggetti celesti più belli visibili nel cielo estivo, il tutto nella stupenda cornice dell’Oratorio. (continua…)