Manifestazioni su Giove
Serata osservativa venerdì 29 novembre
Pubblicato il 26 nov. 2013 in Serate Osservative

Giove. Fonte National Aeronautics and Space Administration.
Venerdì 29 novembrebre 2013 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Giove e altri oggetti visibili al momento.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di gennaio 2014.
L’ingresso è libero e gratuito.
Serata Osservativa venerdì 28 dicembre
Pubblicato il 24 dic. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 28/12/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo la Luna , Giove e i suoi satelliti, la nebulosa di Orione, le pleiadi e altri oggetti visibili al momento.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di gennaio 2013.
L’ingresso è libero e gratuito.
Facili eventi astronomici a dicembre.
Pubblicato il 04 dic. 2012 in News Astronomia
Anche se il mese di dicembre non è molto adatto all’osservazione del cielo a causa del cattivo tempo, segnaliamo comunque un paio di cose facili facili da osservare anche con piccoli strumenti dal balcone di casa. (continua…)
Serata Osservativa Venerdì 30 novembre 2012
Pubblicato il 25 nov. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 26/10/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo gli oggetti visibili in questo periodo come ammassi di stelle, Giove e la splendida Luna.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di dicembre.
L’ingresso è libero e gratuito.
Serata Osservativa Venerdì 26 ottobre 2012
Pubblicato il 22 ott. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 26/10/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti)a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo gli oggetti visibili in questo periodo come ammassi di stelle, Giove e la splendida Luna.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di novembre.
L’ingresso è libero e gratuito.
Serata Osservativa Venerdì 28 settembre 2012
Pubblicato il 26 set. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 28/9/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo gli oggetti visibili nel periodo ammassi di stelle, galassie e Giove, anche se sorge abbastanza tardi, vedremo principalmente la splendida Luna piena.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di ottobre.
L’ingresso è libero e gratuito.
Serata osservativa venerdì 27 aprile 2012
Pubblicato il 26 apr. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 27/4/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Marte e Saturno pianeti attualmente visibile alti in cielo, la Luna poco prima che tramonti e altri oggetti visibili in questa stagione. Impareremo anche come si posiziona un telescopio astronomico per l’osservazione.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata al mese successivo.
L’ingresso è libero e gratuito si consiglia un abbigliamento pesante adatto alla stagione ancora non troppo calda.
Serata osservativa venerdì 28 ottobre 2011
Pubblicato il 25 ott. 2011 in Senza categoria, Serate Osservative
Venerdì 28/10/2011 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Giove che è l’unico pianeta attualmente visibile alto in cielo nelle prime ore della notte, e poi M31, il doppio ammasso del Perseo, le Pleiadi e altri oggetti visibili in questa stagione. Impareremo anche come si posiziona un telescopio astronomico per l’osservazione.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata a novembre.
L’ingresso è libero e gratuito.