Manifestazioni su costellazioni stagionali
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle
Pubblicato il 23 ott. 2012 in Eventi Multimediali, Senza categoria
In collaborazione con la BiblioteCaNova Isolotto, la Società Astronomica Fiorentina organizza per martedì 30 ottobre 2012 alle ore 21:00, al quarto piano della Biblioteca, in Via Chiusi 4/3a Firenze (zona Isolotto), una serata dedicata all’osservazione della volta celeste, con particolare riferimento all’orientamento e all’individuazione delle principali costellazioni e dei pianeti dell’inizio autunno.
Ingresso libero e gratuito.
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle
Pubblicato il 25 set. 2012 in Eventi Multimediali
In collaborazione con la BiblioteCaNova Isolotto, la Società Astronomica Fiorentina organizza per martedì 25 settembre 2012 alle ore 21:00, al quarto piano della Biblioteca, in Via Chiusi 4/3a Firenze (zona Isolotto) , una serata dedicata all’osservazione della volta celeste, con particolare riferimento all’orientamento e all’individuazione delle principali costellazioni e dei pianeti dell’inizio autunno.
La partecipazione è libera e gratuita.
Serata Osservativa Venerdì 29 Giugno 2012
Pubblicato il 26 giu. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 29/6/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Marte e Saturno pianeti attualmente visibile alti in cielo, la Luna al primo quarto e altri oggetti e costellazioni visibili in questa stagione. Impareremo anche come si posiziona un telescopio astronomico per l’osservazione.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di luglio.
L’ingresso è libero e gratuito.
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle.
Pubblicato il 20 apr. 2012 in Eventi Multimediali, Senza categoria, Serate Osservative
In collaborazione con la BiblioteCaNova Isolotto la Società Astronomica Fiorentina presenterà Martedì 24 aprile 2012 alle ore 21:00, al quarto piano della Biblioteca, in Via Chiusi 4/3a Firenze (zona Isolotto) il consueto incontro mensile dedicato all’astronomia e all’osservazione del cielo.
In sintesi il programma della serata: (continua…)
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle.
Pubblicato il 26 mar. 2012 in Eventi Multimediali
In collaborazione con la BiblioteCaNova Isolotto la Società Astronomica Fiorentina presenterà Martedì 27 marzo 2012 alle ore 21:00, al quarto piano della Biblioteca, in Via Chiusi 4/3a Firenze (zona Isolotto) il consueto incontro mensile dedicato all’astronomia e all’osservazione del cielo.
In sintesi il programma della serata: (continua…)
Serata osservativa venerdì 28 ottobre 2011
Pubblicato il 25 ott. 2011 in Senza categoria, Serate Osservative
Venerdì 28/10/2011 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo Giove che è l’unico pianeta attualmente visibile alto in cielo nelle prime ore della notte, e poi M31, il doppio ammasso del Perseo, le Pleiadi e altri oggetti visibili in questa stagione. Impareremo anche come si posiziona un telescopio astronomico per l’osservazione.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata a novembre.
L’ingresso è libero e gratuito.
Gruppo di Studio: Le Costellazioni – Storia e Mito
Pubblicato il 20 lug. 2011 in Gruppi di studio
Il prossimo incontro di astronomia per i GS dell’associazione SAF, si svolgerà il:
Giovedì 21 luglio 2011 alle ore 21.15
Saranno presentati i seguenti argomenti:
- Le Costellazioni. Storia e Mito seconda parte.
- Argomenti Vari Richiesti da parte dei presenti.
- A seguire dibattito per approfondire domande e dubbi.
L’ingresso è libero e qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.
Gruppi di Studio: Universi ciclici e Origine delle costellazioni
Pubblicato il 14 giu. 2011 in Gruppi di studio
Il prossimo incontro di astronomia per i GS dell’associazione SAF, si svolgerà il:
Giovedì 16 Giugno 2011 alle ore 21.15
Saranno presentati i seguenti argomenti:
- Teoria degli Universi Ciclici. Esposto da Andrea Antonini.
- Le Costellazioni: Storia e Mito. Parte 1. Origine delle costellazioni.
- Argomenti Vari Richiesti da parte dei presenti.
- A seguire dibattito per approfondire domande e dubbi.
L’ingresso è libero e qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.