Manifestazioni su astrofilia
Presentazione del libro: I viaggi dell’Orsa Maggiore – Tra vita e cielo alla scoperta degli astri
Pubblicato il 05 gen. 2012 in Presentazione libri, Senza categoria
La Società Astronomica Fiorentina martedì 10 gennaio 2012 alle ore 21:15 presso la propria sede, vi invita alla presentazione del libro “I viaggi dell’Orsa Maggiore – Tra vita e cielo alla scoperta degli astri”, di Emiliano Ricci (edizioni Scienza Express). Presenterà il libro Elena Corna.
Chi è appassionato d’astronomia e non ha la fortuna di avere un osservatorio sul tetto della propria casa sa che per osservare il cielo nelle migliori condizioni deve spostarsi, muovendosi dalla città alla campagna, ma anche in giro per il globo terracqueo per trovarsi al posto giusto nel momento giusto per osservare i fenomeni celesti o anche solo per incontrarsi con altre persone con cui condividere la propria passione. Il libro è un diario di viaggio, di vita e di cielo che coniuga le avventure della scoperta scientifica con le gioie dell’incontro con altri luoghi e con altre persone. Esperienze appassionanti si incontrano in pagine dove episodi e aneddoti anche divertenti fanno da sfondo alla scienza del cielo, raccontata in maniera semplice e avvincente.
Per tutti gli amanti delle stelle o per i giovani che vogliono diventarlo, il libro parla anche ai curiosi che senza essere astrofili possono godere di un racconto scientifico animato dalla passione.
Sarà presente l’autore.
Ingresso libero e gratuito.
Volentieri Volontari
Pubblicato il 10 mag. 2011 in Eventi Multimediali, Proiezione video
Il 3, 4 e 5 giugno 2011 la Società Astronomica Fiorentina parteciperà al grande raduno delle Associazioni unite per Dynamo Camp che si svolgerà presso il centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio (FI).
Presso il nostro stand dalle 10:00 alle 20:00 (di fronte allo FNAC) sarà possibile avere informazioni sulla nostra associazione, sulle attività, eventi astronomici imminenti come la prossima eclisse di Luna del 15 giugno 2011 (per la quale faremo una serata apposita presso la nostra sede), e avere risposte a domande di astronomia in generale.
BUONGIORNO SOLE
Inoltre sabato 4 e domenica 5 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 nel piazzale antistante il centro commerciale sarà possibile osservare il Sole con i nostri strumenti e le nostre attrezzature messe a disposizione del pubblico. Insieme ai nostri esperti sarà possibile ammirare la nostra splendida stella e capire a grandi linee il suo funzionamento.
Vi attendiamo numerosi.
Corso astronomia di base 2010
Pubblicato il 29 ott. 2010 in corso astronomia
La Società Astronomica Fiorentina (S.A.F.), da anni impegnata nella divulgazione dell’astronomia, propone un corso di base di astronomia facilmente accessibile senza specifica preparazione di base.
L’intento è di avvicinare, chiunque lo desideri, al riconoscimento di alcuni aspetti del cielo, attraverso l’osservazione diretta a occhio nudo e col binocolo. Per ogni lezione si affronta l’aspetto teorico e pratico osservativo mentre nell’ultimo incontro, sotto la cupola del nostro planetario, viene simulato “la volta celeste” nelle quattro stagioni. (continua…)
Nuove immagini NASA dimostrano un nuovo impatto su Giove
Pubblicato il 21 lug. 2009 in News Astronomia
20 luglio 2009
testo originale dalle news della NASA Jet Propulsion Laboratory
Gli scienziati hanno trovato prove del fatto che un altro oggetto ha bombardato Giove, esattamente 15 anni dopo il primo impatto con la cometa Shoemaker-Levy 9.
In seguito ad un suggerimento da parte di un astrofilo, l’australiano Anthony Wesley , che una nuova “cicatrice” era improvvisamente apparsa su Giove (continua…)