Manifestazioni su 2012
Serata Osservativa venerdì 28 dicembre
Pubblicato il 24 dic. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 28/12/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo la Luna , Giove e i suoi satelliti, la nebulosa di Orione, le pleiadi e altri oggetti visibili al momento.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di gennaio 2013.
L’ingresso è libero e gratuito.
Incontro di Astronomia Giovedì 20 Dicembre 2012 + Inizio della Fine del Mondo.
Pubblicato il 16 dic. 2012 in Gruppi di studio
Giovedì 20 dicembre ore 21:15 avrà luogo una serata di approfondimento di Astronomia. L’incontro si svolgerà presso l’aula di astronomia “Francesco Marsili” della Scuola Media Statale “Eugenio Barsanti” in Via Lunga, 94 (zona Le Torri) di Firenze.
Programma dell’incontro:
- I Buchi Neri (Terza Parte). Sviluppi delle conoscenze dei Buchi Neri dagli anni 1960 ad oggi, con citazioni di alcune teorie alternative.
- Argomenti a richiesta dei presenti
- Al termine della serata, per festeggiare l’arrivo del 2013 e la “Fine del Mondo”(ovvero l’ultimo giorno del Calendario Maya), e per salutare la nuova era del Computo Lungo, brinderemo con una fetta di panettone.
Ingresso libero e gratuito.
Qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.
Facili eventi astronomici a dicembre.
Pubblicato il 04 dic. 2012 in News Astronomia
Anche se il mese di dicembre non è molto adatto all’osservazione del cielo a causa del cattivo tempo, segnaliamo comunque un paio di cose facili facili da osservare anche con piccoli strumenti dal balcone di casa. (continua…)
Serata Osservativa Venerdì 30 novembre 2012
Pubblicato il 25 nov. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 26/10/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo gli oggetti visibili in questo periodo come ammassi di stelle, Giove e la splendida Luna.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di dicembre.
L’ingresso è libero e gratuito.
Incontro di Astronomia novembre 2012
Pubblicato il 07 nov. 2012 in Gruppi di studio
Giovedì 15 Novembre ore 21:15 avrà luogo una serata di approfondimento di Astronomia. L’incontro si svolgerà presso l’aula di astronomia “Francesco Marsili” della Scuola Media Statale “Eugenio Barsanti” in Via Lunga, 94 (zona Le Torri) di Firenze.
Programma dell’incontro:
1) I Buchi Neri – II° Parte.
Un buco nero è un corpo celeste da cui nulla può uscire, nemmeno la luce. L’uomo comincia a porsi le prime domande su tali oggetti solo dopo aver a disposizione alcuni concetti teorici. Vedremo come le varie nozioni che gravitano attorno al buco nero si sono evolute nella storia e ne hanno cambiato gli aspetti.
2) Argomenti a richiesta dei presenti
A seguire dibattito sui temi trattati.
Ingresso libero e gratuito.
Qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.
Le Comete: quale ruolo hanno avuto per la vita sulla Terra e la missione Rosetta.
Pubblicato il 28 ott. 2012 in conferenza
La Società Astronomica Fiorentina (S.A.F.) – Onlus, nell’ambito delle serate divulgative pubbliche, organizza per martedì 6 novembre 2012 alle ore 21,15, presso la sede, la conferenza dal titolo:
Le Comete: quale ruolo hanno avuto per la vita sulla Terra e la missione Rosetta.
Relatore: dott. Gian Paolo Tozzi, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri. (continua…)
Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle
Pubblicato il 23 ott. 2012 in Eventi Multimediali, Senza categoria
In collaborazione con la BiblioteCaNova Isolotto, la Società Astronomica Fiorentina organizza per martedì 30 ottobre 2012 alle ore 21:00, al quarto piano della Biblioteca, in Via Chiusi 4/3a Firenze (zona Isolotto), una serata dedicata all’osservazione della volta celeste, con particolare riferimento all’orientamento e all’individuazione delle principali costellazioni e dei pianeti dell’inizio autunno.
Ingresso libero e gratuito.
Serata Osservativa Venerdì 26 ottobre 2012
Pubblicato il 22 ott. 2012 in Serate Osservative
Venerdì 26/10/2012 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti)a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo gli oggetti visibili in questo periodo come ammassi di stelle, Giove e la splendida Luna.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di novembre.
L’ingresso è libero e gratuito.