Calendario appuntamenti 2011
- 19 Maggio – Gruppo di Studio – Teorie Anti Big Bang.
- 21 Maggio – Festa della Scuola E. Barsanti.
- 3-5 Giugno – Volentieri & Volontari.
- 7 Giugno – Conferenza o planetario in sede.
- 15 giugno – Eclisse di Luna.
- 16 giugno – Gruppo di studio -Universi ciclici e origine delle Costellazioni.
- 5 luglio – Planetario per la città. Osservazione pubblica da Torre Luciana.
- 21 luglio – Gruppo di Studio. Storie e Miti delle Costellazioni. Seconda parte.
- 10 agosto - Serata osservativa notte di San Lorenzo a Vallombrosa
- 24 agosto – Serata astronomica all’Oratorio della madonna del Sasso.
- 6 settembre – Planetario per la città.
- 15 settembre – Gruppo di Studio.
- 27 settembre – Serata divulgativa presso BiblioteCaNova Isolotto
30 settembre – Serata Osservativa- 4 ottebre – Conferenza. Buchi neri supermassicci ed evoluzione delle galassie. Relatore Alessandro Marconi.
- 8 ottobre - serata osservativa all’Olmo per pioggia di meteore Draconidi
- 18 ottobre – conferenza e serata osservativa per Settimana Cultura Scientifica
- 20 ottobre – Gruppo di Studio.
- 25 ottobre – Serata divulgativa presso BiblioteCaNova Isolotto
- 28 ottobre – Serata osservativa.
- 8 novembre – Conferenza. Le Lune della Terra. Relatore Leonardo Malentacchi.
- 14 novembre – Corso di formazione per soci effettivi.
- 17 novembre – Gruppo di Studio.
- 25 novembre – Serata Osservativa.
- 28 novembre - Corso di formazione per soci effettivi.
- 29 novembre - Serata divulgativa presso BiblioteCaNova Isolotto
- 6 dicembre – Conferenza. La ricerca delle onde gravitazionali. Relatore Ruggero Stanga.
- 12 dicembre – Corso di formazione per soci effettivi.
- 17 dicembre – Osserviamo la nostra stella.
- 15 dicembre – Gruppo di studio.
- 20 dicembre – Speciale su “La stella di Betlemme”. Relatore Emiliano Ricci.