Manifestazioni di luglio, 2009
Le meraviglie del cielo dall’Oratorio
Pubblicato il 30 lug. 2009 in Eventi Multimediali
Galleria Fotografica della manifestazione.
la Società Astronomica Fiorentina, in collaborazione con la Commissione Cultura del Comune di Pontassieve, organizza due manifestazioni pubbliche per l’osservazione del cielo in diretta. La prima dedicata ai bambini e la seconda per tutti.
La manifestazione si svolgerà Presso l’Oratorio della Madonna del Sasso Pontassieve Firenze.
Con l’ausilio di telescopio e telecamera verranno proiettati su grande schermo gli oggetti celesti più belli visibili nel cielo estivo, il tutto nella stupenda cornice dell’Oratorio. (continua…)
Quella notte sulla Luna.
21 Luglio 1969 – 21 Luglio 2009 : 40 anni dopo il primo uomo sulla Luna
Pubblicato il 23 lug. 2009 in conferenza, Planetario per la città, Proiezione video
Venerdì 31 Luglio ore 21,00 – Anfiteatro e Limonaia di Villa Strozzi
- Società Astronomica Fiorentina- Onlus in collaborazione con:
- Osservatorio Astronomico San Giuseppe - O.A.S.G.
- Osservatorio Astronomico di Torre Luciana
- Associazione musicale Francesco Landini
Serata speciale sul palco dell’Anfiteatro di Villa Strozzi dove numerosi relatori racconteranno, attraverso spettacolari filmati multimediali e la simulazione del modellino NASA del razzo “Saturno V“, la vera storia che portò, nella notte del 21 luglio 1969, i primi uomini sulla Luna.
Per l’osservazione in diretta della Luna verranno resi disponibili al pubblico, numerose postazioni con telescopi e binocoli, assistiti da astrofili esperti.
Un planetario gonfiabile, allestito sotto l’anfiteatro nei locali della limonaia, simulerà il cielo e la Luna osservati per la prima volta da Galileo Galilei con il suo cannocchiale in una notte del 1609. (continua…)
Nuove immagini NASA dimostrano un nuovo impatto su Giove
Pubblicato il 21 lug. 2009 in News Astronomia
20 luglio 2009
testo originale dalle news della NASA Jet Propulsion Laboratory
Gli scienziati hanno trovato prove del fatto che un altro oggetto ha bombardato Giove, esattamente 15 anni dopo il primo impatto con la cometa Shoemaker-Levy 9.
In seguito ad un suggerimento da parte di un astrofilo, l’australiano Anthony Wesley , che una nuova “cicatrice” era improvvisamente apparsa su Giove (continua…)
Quella notte sulla Luna
Pubblicato il 02 lug. 2009 in conferenza
La Società Astronomica Fiorentina – Onlus in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di San Giuseppe (O.A.S.G.), l’Osservatorio di Torre Luciana e l’Associazione Musicale Francesco Landini, presenta per Martedì 7 Luglio alle ore 21,15 nella propria sede di Via Lunga , 94 a Firenze (all’interno del plesso scolastico Barsanti), una serata divulgativa pubblica dal titolo “Quella notte sulla Luna”.